farmacia-comunale-la-prada

Farmacia comunale La Prada: estensione dell’orario di apertura

Dodici ore consecutive, dal lunedì al sabato, sarà il nuovo orario della farmacia comunale del centro commerciale La Prada di Avenza. Dalle ore 8 alle 20, infatti, sarà possibile recarsi verso la struttura ininterrottamente, in un’ottica di miglioramento e implementazione dei servizi per la cittadinanza.

A partire dal Lunedì 18 Settembre e in ottemperanza alla normativa vigente, la farmacia comunale rimarrà a disposizione dei cittadini per coprire anche quelle fasce orarie che ruotano attorno all’ora di pranzo, senza più effettuare chiusure.

«E’ un impegno in più su cui puntiamo – ha dichiarato la coordinatrice del settore farmaceutico di Nausicaa, Roberta Sermattei – Il nostro intento è quello di dare un servizio di qualità ai cittadini, aumentando la capillarità e la presenza sul territorio».

Uno scopo mirato al mondo della salute, con un’attenzione particolare per la popolazione di Carrara.

«Assieme alle campagne di prevenzione che facciamo con regolarità – ha aggiunto il presidente di Nausicaa, Antonio Valenti – l’estensione dell’orario di lavoro della farmacia in località La Prada è anche una risposta a quei cittadini che, per ragioni di lavoro, troveranno più comoda la possibilità di andare in farmacia anche a ora di pranzo, come già avviene nella farmacia comunale di via Fiorillo. E in questa direzione stiamo valutando altre ipotesi, soprattutto nei mesi più dedicati al turismo». Il nuovo orario, operativo già da Lunedì, sarà ulteriormente pubblicizzato in occasione del mercato di Mercoledì mattina, quando i clienti potrebbero anche trovare una piccola sorpresa presso la farmacia, nella fascia dei nuovi orari di apertura.

PROSEGUE LA RIQUALIFICAZIONE DELLE AREE CIMITERIALI: a Fontia, completati i lavori della chiesa e delle zone circostanti.

CARRARA. Proseguono gli interventi di Nausicaa nei cimiteri dei paesi a monte, in un’ azione di riqualificazione sui luoghi di culto, sulle cappelle, sulle aree verdi e sui servizi igienici presenti nelle strutture.
«In questa fasa – ha commentato il presidente di Nausicaa, Antonio Valenti – abbiamo ultimato l’area di Fontia. I lavori che avevamo pianificato stanno procedendo e quindi ringrazio la squadra dei lavoratori che stanno impegnandosi per rispettare le tempistiche che ci eravamo prefissati».
«Questo tipo di interventi – ha aggiunto l’assessore alle partecipate, Carlo Orlandi – dureranno alcuni mesi, in cui verranno effettuate manutenzioni standard, ma anche di ciò che dovessimo rilevare durante gli interventi».
Nausicaa comunica anche che sono stati affidati i lavori riguardanti il cimitero di Marcognano, con un inizio lavori previsto per settembre.

Variazione raccolta differenziata a Ferragosto

Comunichiamo ai cittadini le seguenti variazioni in occasione della festività:

✔ SUL TERRITORIO SERVITO DA PORTA A PORTA LATO MARE:
👉Martedì 15 agosto NESSUNA RACCOLTA;
👉Mercoledì 16 agosto RITIRO CARTA/PANNOLONI.

✔ LA RACCOLTA LATO MONTI NON SUBIRA’ VARIAZIONI.

✔ IL CALENDARIO DELLA RACCOLTA VETRO NON SUBIRA’ VARIAZIONI.

Selezione pubblica per l’assunzione di n. 8 Netturbini -Settore Igiene Urbana- a tempo determinato e indeterminato

Nausicaa S.p.A., società in house del Comune di Carrara, indice selezione pubblica per prova presettiva colloquio psico attitudinale, prova pratica e titoli per la formazione di una graduatoria da utilizzare per le assunzioni di n° 8 Netturbini Livello 2B  CCNL Federambiente, a tempo indeterminato e per le assunzioni a tempo determinato, che si rendessero necessarie.

Aggiornamento 11/08/2023

Aggiornamento esito della prova preselettiva per l’ammissione alle prove successive previste dal bando Elenco dei candidati idonei e non idonei e pubblicazione calendario colloqui individuali

Aggiornamento 09/08/2023

Pubblicazione esito della prova preselettiva per l’ammissione alle prove successive previste dal bando – Elenco dei candidati idonei e non idonei.

Aggiornamento 28/07/2023

Pubblicazione Elenco ammessi e non ammessi alla selezione – Allegato A e B – e convocazione alla prova di preselezione.

Proseguono i lavori nei Cimiteri dei paesi a monte

CARRARA. Proseguono gli interventi di Nausicaa nei cimiteri dei paesi a monte, in un’opera di riqualificazione, ammodernamento e manutenzione. Un lavoro che porterà un impegno di diversi mesi, per intervenire sui luoghi di culto, sulle Chiese e sui servizi igienici presenti nelle strutture.
«In questo periodo – ha commentato il presidente di Nausicaa, Antonio Valenti – abbiamo completato i lavori al Cimitero di Castelpoggio, riqualificandolo e rendendolo ancor più fruibile. Il prossimo passo ci vedrà al lavoro a Santa Lucia, nel cimitero di Fontia, per poi proseguire l’attività anche nelle altre frazioni».
«E’ un intervento che abbiamo pianificato assieme a Nausicaa – ha aggiunto l’assessore alle partecipate, Carlo Orlandi – Le attività che abbiamo progettato andranno ad interessare un periodo di diversi mesi, nei quali provvederemo anche alle manutenzioni ordinarie e al monitoraggio di tutte le aree su cui saremo presenti. Questo per dire che, se anche stessimo intervenendo su una Chiesa e vedessimo dei lampioni da sistemare, opereremo anche su quelli».
Nausicaa comunica anche che è iniziato anche il rifacimento della campata loculi a Marcognano, mentre a Turigliano sono stati realizzati  un ossario e un cinerario comune, adibiti alla collocazione dei resti sprovvisti di indicazioni alternative da parte dei parenti, come da adempimento normativo.

CHIESINA PRIMA E DOPO INTERVENTO - CIMITERO DI CASTELPOGGIO -

OSSARIO E CINERARIO COMUNE - CIMITERO DI TURIGLIANO

RIFACIMENTO CAMPATA Q - CIMITERO MARCOGNANO -

prevenzione-glaucoma

13 marzo visite gratuite per la ricerca del glaucoma

PER LA GIORNATA MONDIALE DEL GLAUCOMA, VIENI INFARMACIA!
Nel nostro paese le persone non vedenti a causa del glaucoma sono 200.000 e le previsioni per i prossimi 20 anni non sono incoraggianti poiché moltissimi casi non vengono diagnosticati se non tardivamente.

Il glaucoma è una malattia degenerativa dovuta, nella maggioranza dei casi, a un aumento della pressione intraoculare che, a lungo andare, danneggia il nervo ottico e che si manifesta molto spesso in maniera silente.
Per questo, in molti casi, continua ad essere scoperta tardi, quando i danni che sono irreversibili sono già conclamati; dati indicano che fino al 50% delle persone colpite nei Paesi sviluppati e fino al 90% di quelle colpite nei paesi in via di sviluppo non sanno di avere un glaucoma.

Per questo è importante intervenire in prima istanza sulla prevenzione, agendo in direzione di una maggiore informazione dei pazienti che, in larga parte, ignorano la gravità della patologia.
Dati alla mano, stiamo parlando di 2500 cittadini oltre i 40 anni colpiti da questo disturbo dei quali 1250 circa inconsapevoli di esserlo nella sola Provincia di Massa Carrara.

Scopo dell’iniziativa è quindi quello di coinvolgere i cittadini con visite gratuite nel tentativo di intercettare i pazienti affetti da glaucoma e indirizzarli immediatamente al percorso terapeutico adatto a loro.

___________________________________________________________________

Potranno accedere GRATUITAMENTE allo screening i cittadini oltre i 40 anni di età che presentano i seguenti fattori di rischio:
• Familiarità per il glaucoma
• Pregresso riscontro di valori di pressione intraoculare
ai limiti della norma
• Comparsa di dolore oculare dopo lettura prolungata
o permanenza in ambienti poco illuminati
• Pregresso intervento di chirurgia refrattiva
• Vasospasmo
• Emicrania oftalmica con aura
• Fenomeno di Raynaud
___________________________________________________________________

Nella giornata di lunedì 13 marzo presso la farmacia comunale La Prada di Avenza i pazienti, in soli 10 minuti complessivi, saranno sottoposti ad un esame specifico detto tonometria, assolutamente non invasivo e privo di qualsiasi fastidio, effettuato su entrambi gli occhi.
Il farmacista poggerà il rilevatore all’altezza dell’occhio e, premendo un tasto, permetterà al tonometro di raccogliere il dato valutato attraverso il seguente score:

• valori inferiori a 10 mmHg_____OCCHIO IPOTESO
• valori tra 10 e 18 mmHg_______PRESSIONE OK
• valori superiori a 18 mmHg____OCCHIO IPERTESO

I pazienti che presentassero valori fuori norma saranno invitati, muniti di apposito diario di prevenzione, a recarsi presso il Centro Glaucoma U.O. Oculistica Massa Carrara per ulteriori accertamenti.

Se presenti anche uno solo dei suddetti fattori di rischio, clicca sul tasto e prenota la tua visita completamente gratuita in farmacia.
La salute della tua vista passa dalle farmacie comunali Nausicaa!