black-friday-nausicaa

Black Friday nelle farmacie comunali Nausicaa

Arriva il Black Friday anche nelle Farmacie Comunali Nausicaa!

Approfitta delle offerte nei nostri punti vendita dal 24 al 26 novembre:

  • Farmacia comunale del Cavatore a Carrara – 30% sulle calze a compressione Gelattto
  • Farmacia Comunale La Perla a Bonascola -30% su tutta la linea Euphydra e Maioliche by Rudy
  • Farmacia Comunale Fossone – 30% sui prodotti SVR per la cura di viso e corpo
  • Farmacia Comunale La Prada Avenza – 30% su tutta linea Somatoline
  • Farmacia Comunale Paradiso a Marina di Carrara – 20% sui prodotti Soha e Lierac
  • Farmacia Comunale Fiorillo a Marina di Carrara -30% su una selezione di prodotti Caudalie
  • Farmacia Comunale Fivizzano -30% sui prodotti Argan100

Vi aspettiamo!

prevenzione-glaucoma-2023

Screening gratuito per il glaucoma nelle Farmacie Comunali Nausicaa

LA SALUTE DELLA VISTA PASSA DALLE TUE FARMACIE COMUNALI
Nel nostro paese le persone non vedenti a causa del glaucoma sono 200.000 e le previsioni per i prossimi 20 anni non sono incoraggianti poiché moltissimi casi non vengono diagnosticati se non tardivamente.

Il glaucoma è una malattia degenerativa dovuta, nella maggioranza dei casi, a un aumento della pressione intraoculare che, a lungo andare, danneggia il nervo ottico e che si manifesta molto spesso in maniera silente.
Per questo, in molti casi, continua ad essere scoperta tardi, quando i danni che sono irreversibili sono già conclamati; dati indicano che fino al 50% delle persone colpite nei Paesi sviluppati e fino al 90% di quelle colpite nei paesi in via di sviluppo non sanno di avere un glaucoma.

Per questo è importante intervenire in prima istanza sulla prevenzione, agendo in direzione di una maggiore informazione dei pazienti che, in larga parte, ignorano la gravità della patologia.
Dati alla mano, stiamo parlando di 2500 cittadini oltre i 40 anni colpiti da questo disturbo dei quali 1250 circa inconsapevoli di esserlo nella sola Provincia di Massa Carrara.

Scopo dell’iniziativa è quindi quello di coinvolgere circa 2000 cittadini nel tentativo di intercettare i pazienti affetti da glaucoma e indirizzarli immediatamente al percorso terapeutico adatto a loro.

___________________________________________________________________

Potranno accedere GRATUITAMENTE allo screening i cittadini oltre i 40 anni di età che presentano i seguenti fattori di rischio:
• Familiarità per il glaucoma
• Pregresso riscontro di valori di pressione intraoculare
ai limiti della norma
• Comparsa di dolore oculare dopo lettura prolungata
o permanenza in ambienti poco illuminati
• Pregresso intervento di chirurgia refrattiva
• Vasospasmo
• Emicrania oftalmica con aura
• Fenomeno di Raynaud
___________________________________________________________________

I pazienti, in soli 10 minuti complessivi, saranno sottoposti ad un esame specifico detto tonometria, assolutamente non invasivo e privo di qualsiasi fastidio, effettuato su entrambi gli occhi.
Il farmacista poggerà il rilevatore all’altezza dell’occhio e, premendo un tasto, permetterà al tonometro di raccogliere il dato valutato attraverso il seguente score:

• valori inferiori a 10 mmHg_____OCCHIO IPOTESO
• valori tra 10 e 18 mmHg_______PRESSIONE OK
• valori superiori a 18 mmHg____OCCHIO IPERTESO

I pazienti che presentassero valori fuori norma saranno invitati, muniti di apposito diario di prevenzione, a recarsi presso il Centro Glaucoma U.O. Oculistica Massa Carrara per ulteriori accertamenti.

Se presenti anche uno solo dei suddetti fattori di rischio, clicca sul tasto e prenota la tua visita completamente gratuita in farmacia.
La salute della tua vista passa dalle farmacie comunali Nausicaa!

Prevenzione Glaucoma sarà attivo da lunedì 6 novembre  presso le farmacie comunali del territorio secondo il seguente calendario:

  • 6-10 novembre farmacia comunale Del Cavatore Carrara,
  • 13-17 novembre farmacia comunale La Perla Bonascola,
  • 20-24 novembre farmacia comunale Fossone,
  • 27 novembre-1 dicembre farmacia comunale La Prada Avenza,
  • 4-7 dicembre farmacia comunale Paradiso Marina di Carrara,
  • 11-15 dicembre farmacia comunale Fiorillo Marina di Carrara,
  • 8-12 gennaio 2024 farmacia comunale Fivizzano.
nuove-alberature-pineta

200 nuovi alberi piantumati nella pineta Paradiso

Sono quasi duecento piante, quelle che Nausicaa Spa ha piantato nella zona del Paradiso. Un intervento resosi necessario dopo i lavori di messa in sicurezza dell’area e che col tempo riporteranno la storia pineta allo stato precedente il downburst dell’agosto del 2022.

«La pianta che abbiamo adoperato in prevalenza è il pino domestico – ha spiegato l’agronomo della partecipata del comune di Carrara, Mikado Menconi – Essendo quell’essenza bisognosa di sole, per crescere, è stata scelta la zona vicina al circolo dei pensionati e nelle altre radure disponibili nel resto della pineta». La zona interessata è quella più a ovest, mentre nel settore più vicino a viale Galilei, che ha subito minori abbattimenti, le ripiantumazioni sono state inferiori.

«Il pino d’Aleppo è invece il tipo di piante per il fronte mare – ha specificato Menconi -. Si tratta di un albero più solido e capace di resistere ai venti marini. Nel contempo, riparerà anche il resto della pineta e gli altri alberi».
Nelle zone meno ricche di luce, Nausicaa ha invece pensato di adoperare il leccio, pianta molto presente nell’area mediterranea e capace di fornire comunque un’ottima funzione ombreggiante.

Per quanto riguarda la grandezza delle piante, l’idea è stata quella di partire da alberi giovani, per consentire loro di radicare al meglio e che siano il più sicure possibili anche in termini di stabilità.
«L’intento è di riformare questa pineta urbana in un tempo non eccessivamente lungo – ha aggiunto Mikado Menconi – Intanto già nei primi tre o quattro anni di sviluppo si vedrà crescere la chioma. In una decina d’anni si avrà un’ombra uniforme, con alberi che avranno raggiunto una dimensione soddisfacente».

pineta-paradiso-2
pineta-paradiso-3
pineta-paradiso-4
pineta-paradiso-5
sciopero-generale

Sciopero generale 17 novembre

Nausicaa informa che, a causa dello sciopero previsto per il giorno Venerdì 17 Novembre 2023, potrebbero verificarsi dei ritardi nell’espletamento dei servizi legati alla raccolta dei rifiuti e alla manutenzione delle aree verdi.

L’azienda si scusa con i cittadini per l’eventuale disagio.

vaccinazione-antinfluenzale-e-anticovid-in-farmacia

Vaccinazione antinfluenzale e anti COVID-19: riparte da giovedì 26 ottobre il servizio nelle farmacie comunali Nausicaa

Da giovedì 26 ottobre riparte la campagna di vaccinazione antinfluenzale nella farmacia comunale Fiorillo di Marina di Carrara. Possibile vaccinarsi anche contro il COVID-19. Servizio gratuito per gli over 60.

Anche quest’anno i cittadini di Carrara, dai 18 anni di età, potranno andare in farmacia per la somministrazione del vaccino antinfluenzale per la stagione 2023/2024. Agli over 60 sarà dedicata anche la vaccinazione anti COVID. A stabilirlo è un accordo siglato tra Regione Toscana, Federfarma Toscana e Confederazione Italiana Servizi Pubblici Enti Locali (CISPEL) Toscana. Un’iniziativa che sposa il concetto di “farmacia dei servizi” che le comunali Nausicaa adottano da tempo al fine di facilitare l’accesso alle prestazioni sanitarie al cittadino e alleggerendo gli accessi ASL.

La procedura è completamente gratuita per i cittadini che abbiano compiuto il sessantesimo anno di età. Il servizio è invece a pagamento per tutti i cittadini maggiorenni fino ai 59 anni che vogliano proteggersi dal solo virus influenzale.

La novità di quest’anno è che il vaccino antinfluenzale, come da linee guida del Ministero della Sanità, potrà essere effettuato anche contestualmente al vaccino anti COVID-19 – anch’esso gratuito per gli over 60 – senza alcun rischio e in tutta sicurezza dai farmacisti Nausicaa.
Il cittadino dai sessant’anni di età compiuti potrà scegliere quindi se procedere al doppio inoculo in un unico appuntamento, specificandolo in sede di prenotazione.

È possibile quindi prenotare il servizio telefonando allo 0585 633780 o chiedendo direttamente nella farmacia comunale di Via Fiorillo 11 a Marina di Carrara.

Ricordiamo ai cittadini che per accedere al servizio è necessario recarsi all’appuntamento muniti di tessera sanitaria e mascherina FFP-2 o, nel caso di cittadino residente all’estero, esibire passaporto o documento di identità. Non bisogna inoltre presentare sintomi influenzali/parainfluenzali che verranno comunque verificati in sede di vaccinazione.

assunzione-nuovi-netturbini

Pro memoria prova preselettiva della selezione pubblica per l’assunzione di 8 Netturbini

In vista dell’approssimarsi prova preselettiva della selezione pubblica per l’assunzione di 8 Netturbini, Nausicaa S.p.A. ricorda a tutti gli interessati che:

  • la prova preselettiva si terrà venerdì 27.10.2023 alle ore 09.00 presso la Sala Garibaldi, sita in Carrara (54033) Via Verdi 15/C;
  • potranno partecipare alla prova tutti i candidati già dichiarati ammessi alla prova preselettiva poi annullata, i cui nominativi sono pubblicati sul sito istituzionale, selezione del personale (l’elenco degli ammessi è contenuto nel prot. n. 3260 denominato “SELEZIONE NETTURBINI 2023”);
  • sono esonerati dal sostenere la prova preselettiva i soli candidati che abbiano i requisiti indicati all’art. VIII del Bando di selezione (l’elenco degli esonerati è contenuto nel Prot. 3159 del 28/07/2023 ALLEGATO B, pubblicato nella presente sezione del sito);
  • i candidati ammessi alla procedura dovranno presentarsi venerdì 27.10.2023 presso la Sala Garibaldi, sita in Via Verdi 15/C alle ore 9:00 per le procedure di identificazione;
  • i candidati ammessi dovranno presentarsi alla prova muniti di documento di riconoscimento in corso di validità;
  • la prova preselettiva si svolgerà al termine delle procedure di identificazione;
  • la Commissione Esaminatrice è composta da:

Ing. Alessandra Ceci (Presidente);

Dott. Fernando Argentino (membro);

Dott.ssa Francesca De Vincentiis (membro);

  • il ruolo di segretario della Commissione verrà svolto dal Dott. Danilo Formisano della TM Consulting S.r.l.;
  • il superamento della procedura preselettiva non dà diritto al riconoscimento di alcun punteggio, ma costituisce condizione necessaria per partecipare al prosieguo della selezione;
  • la mancata presenza alla prova, per qualsiasi ragione, verrà considerata quale rinuncia alla stessa e comporterà l’esclusione dalla procedura selettiva;
  • si invitano i candidati a monitorare costantemente il sito per ogni aggiornamento.

Si richiamano nel resto le precedenti comunicazioni.

Nausicaa S.p.a. aspetta tutti i candidati interessati.

farmacia-comunale-la-prada

Farmacia comunale La Prada: estensione dell’orario di apertura

Dodici ore consecutive, dal lunedì al sabato, sarà il nuovo orario della farmacia comunale del centro commerciale La Prada di Avenza. Dalle ore 8 alle 20, infatti, sarà possibile recarsi verso la struttura ininterrottamente, in un’ottica di miglioramento e implementazione dei servizi per la cittadinanza.

A partire dal Lunedì 18 Settembre e in ottemperanza alla normativa vigente, la farmacia comunale rimarrà a disposizione dei cittadini per coprire anche quelle fasce orarie che ruotano attorno all’ora di pranzo, senza più effettuare chiusure.

«E’ un impegno in più su cui puntiamo – ha dichiarato la coordinatrice del settore farmaceutico di Nausicaa, Roberta Sermattei – Il nostro intento è quello di dare un servizio di qualità ai cittadini, aumentando la capillarità e la presenza sul territorio».

Uno scopo mirato al mondo della salute, con un’attenzione particolare per la popolazione di Carrara.

«Assieme alle campagne di prevenzione che facciamo con regolarità – ha aggiunto il presidente di Nausicaa, Antonio Valenti – l’estensione dell’orario di lavoro della farmacia in località La Prada è anche una risposta a quei cittadini che, per ragioni di lavoro, troveranno più comoda la possibilità di andare in farmacia anche a ora di pranzo, come già avviene nella farmacia comunale di via Fiorillo. E in questa direzione stiamo valutando altre ipotesi, soprattutto nei mesi più dedicati al turismo». Il nuovo orario, operativo già da Lunedì, sarà ulteriormente pubblicizzato in occasione del mercato di Mercoledì mattina, quando i clienti potrebbero anche trovare una piccola sorpresa presso la farmacia, nella fascia dei nuovi orari di apertura.

Variazione raccolta differenziata a Ferragosto

Comunichiamo ai cittadini le seguenti variazioni in occasione della festività:

✔ SUL TERRITORIO SERVITO DA PORTA A PORTA LATO MARE:
👉Martedì 15 agosto NESSUNA RACCOLTA;
👉Mercoledì 16 agosto RITIRO CARTA/PANNOLONI.

✔ LA RACCOLTA LATO MONTI NON SUBIRA’ VARIAZIONI.

✔ IL CALENDARIO DELLA RACCOLTA VETRO NON SUBIRA’ VARIAZIONI.

Selezione pubblica per l’assunzione di n. 8 Netturbini -Settore Igiene Urbana- a tempo determinato e indeterminato

Nausicaa S.p.A., società in house del Comune di Carrara, indice selezione pubblica per prova presettiva colloquio psico attitudinale, prova pratica e titoli per la formazione di una graduatoria da utilizzare per le assunzioni di n° 8 Netturbini Livello 2B  CCNL Federambiente, a tempo indeterminato e per le assunzioni a tempo determinato, che si rendessero necessarie.

Aggiornamento 11/08/2023

Aggiornamento esito della prova preselettiva per l’ammissione alle prove successive previste dal bando Elenco dei candidati idonei e non idonei e pubblicazione calendario colloqui individuali

Aggiornamento 09/08/2023

Pubblicazione esito della prova preselettiva per l’ammissione alle prove successive previste dal bando – Elenco dei candidati idonei e non idonei.

Aggiornamento 28/07/2023

Pubblicazione Elenco ammessi e non ammessi alla selezione – Allegato A e B – e convocazione alla prova di preselezione.

prevenzione-glaucoma

13 marzo visite gratuite per la ricerca del glaucoma

PER LA GIORNATA MONDIALE DEL GLAUCOMA, VIENI INFARMACIA!
Nel nostro paese le persone non vedenti a causa del glaucoma sono 200.000 e le previsioni per i prossimi 20 anni non sono incoraggianti poiché moltissimi casi non vengono diagnosticati se non tardivamente.

Il glaucoma è una malattia degenerativa dovuta, nella maggioranza dei casi, a un aumento della pressione intraoculare che, a lungo andare, danneggia il nervo ottico e che si manifesta molto spesso in maniera silente.
Per questo, in molti casi, continua ad essere scoperta tardi, quando i danni che sono irreversibili sono già conclamati; dati indicano che fino al 50% delle persone colpite nei Paesi sviluppati e fino al 90% di quelle colpite nei paesi in via di sviluppo non sanno di avere un glaucoma.

Per questo è importante intervenire in prima istanza sulla prevenzione, agendo in direzione di una maggiore informazione dei pazienti che, in larga parte, ignorano la gravità della patologia.
Dati alla mano, stiamo parlando di 2500 cittadini oltre i 40 anni colpiti da questo disturbo dei quali 1250 circa inconsapevoli di esserlo nella sola Provincia di Massa Carrara.

Scopo dell’iniziativa è quindi quello di coinvolgere i cittadini con visite gratuite nel tentativo di intercettare i pazienti affetti da glaucoma e indirizzarli immediatamente al percorso terapeutico adatto a loro.

___________________________________________________________________

Potranno accedere GRATUITAMENTE allo screening i cittadini oltre i 40 anni di età che presentano i seguenti fattori di rischio:
• Familiarità per il glaucoma
• Pregresso riscontro di valori di pressione intraoculare
ai limiti della norma
• Comparsa di dolore oculare dopo lettura prolungata
o permanenza in ambienti poco illuminati
• Pregresso intervento di chirurgia refrattiva
• Vasospasmo
• Emicrania oftalmica con aura
• Fenomeno di Raynaud
___________________________________________________________________

Nella giornata di lunedì 13 marzo presso la farmacia comunale La Prada di Avenza i pazienti, in soli 10 minuti complessivi, saranno sottoposti ad un esame specifico detto tonometria, assolutamente non invasivo e privo di qualsiasi fastidio, effettuato su entrambi gli occhi.
Il farmacista poggerà il rilevatore all’altezza dell’occhio e, premendo un tasto, permetterà al tonometro di raccogliere il dato valutato attraverso il seguente score:

• valori inferiori a 10 mmHg_____OCCHIO IPOTESO
• valori tra 10 e 18 mmHg_______PRESSIONE OK
• valori superiori a 18 mmHg____OCCHIO IPERTESO

I pazienti che presentassero valori fuori norma saranno invitati, muniti di apposito diario di prevenzione, a recarsi presso il Centro Glaucoma U.O. Oculistica Massa Carrara per ulteriori accertamenti.

Se presenti anche uno solo dei suddetti fattori di rischio, clicca sul tasto e prenota la tua visita completamente gratuita in farmacia.
La salute della tua vista passa dalle farmacie comunali Nausicaa!