Trasporti funebri

Nessuna salma può essere ricevuta se non sia accompagnata dall’autorizzazione al trasporto rilasciata dal Sindaco e non può essere inumata o tumulata senza il permesso di seppellimento, rilasciato dall’ufficiale dello stato civile.

Tali documenti dovranno essere consegnati agli operatori del cimitero

Il trasporto dei feretri al cimitero dovrà essere fatto nell’orario e con le modalità eventualmente determinate con apposito provvedimento del Sindaco. Si ricorda che l’accesso del carrofunebre ai Cimiteri è consentito fino a 15 minuti prima della chiusura dello stesso.

Nei cimiteri devono essere ricevuti, quando non venga richiesta altra destinazione:

a) i cadaveri delle persone morte nel territorio del Comune, qualunque ne fosse in vita la residenza;

b) i cadaveri delle persone morte fuori del territorio del Comune, ma aventi in esso, in vita, la residenza;

c) i cadaveri delle persone non residenti in vita nel Comune e morte fuori di esso, ma aventi diritto al seppellimento in una sepoltura privata esistente nel cimitero del Comune stesso;

d) i nati morti e i prodotti del concepimento di genitori residenti nel Comune di cui all’art. 13 del presente regolamento;

Il Sindaco potrà, compatibilmente con le disponibilità e previo pagamento delle tariffe in vigore, consentire il ricevimento delle salme nel cimitero , in deroga ai precedenti commi, nei casi seguenti:

a) quando la salma, ancorché non residente nel Comune al momento del decesso, vi abbia vissuto per almeno 10 anni;

b) quando nel cimitero si trovino già sepolti il coniuge o gli ascendenti o i discendenti o i collaterali di 1° grado.



Servizio navetta per portatori handicap

Si fa presente che nel Cimitero di Turigliano è possibile usufruire gratuitamente della navetta nei giorni:

Giovedì: mattina dalle ore 08:00 alle ore 11:45

Venerdì: tutto il giorno (entro 15 minuti prima della chiusura del Cimitero)

Sabato: tutto il giorno (entro 15 minuti prima della chiusura del Cimitero)

Domenica: dalle ore 08:00 alle ore 11:45



Uffici di Turigliano

Nei pressi dell’ingresso principale del Cimitero di Turigliano, viale XX Settembre, è presente lo stabile ove sono dislocati a piano terra gli uffici amministrativi e lo sportello cassa.

Attività dell’Ufficio Servizi Cimiteriali:

Rilascio nulla osta alle inumazioni e alle tumulazioni,  istruzione pratiche per estumulazioni, esumazioni e traslazioni di salme, resti mortali o ceneri, segnalazioni varie.

Attività Ufficio Concessioni, Crematorio luci votive e Cassa 

Rilascio Concessioni delle sepolture, rinnovo concessioni scadute, certificazione avvenuta cremazione, pagamento luci votive, pagamento operazioni cimiteriali, pagamento cremazioni.

ORARI DI APERTURA UFFICI:

MATTINO:  8:30 – 12:00 TUTTI I GIORNI
POMERIGGIO:
Ufficio: CASSA, CONCESSIONI CREMATORIO E LUCI VOTIVE (giorni LUNEDÌ – MERCOLEDÌ – VENERDÌ):
  • Novembre-Febbraio orario 14:00 -16:30
  • Marzo-Maggio-Settembre-Ottobre  orario 15:00-17:30
  • Giugno-Agosto orario 16:00-18:30
Ufficio: SERVIZI CIMITERIALI (giorni MARTEDÌ – GIOVEDÌ – SABATO):
  • Novembre-Febbraio orario 14:00 -17:00
  • Marzo-Maggio-Settembre-Ottobre  orario 15:00-18:00
  • Giugno-Agosto orario 16:00-19:00

Orario

Orario dei cimiteri (tutti i giorni dal lunedì alla domenica – Cimitero di Turigliano chiuso il lunedì):

Periodo Mattina Pomeriggio
1 Nov. – 28 Feb. 8:00-12:00 14:00-17:00
1 Mar. – 31 Mag. 8:00-12:00 15:00-18:00
1 Giu. – 31 Ago. 8:00-12:00 16:00-19:00
1 Set. – 31 Ott. 8:00-12:00 15:00-18:00
CHIUSURA POMERIDIANA NEI GIORNI:
Capodanno, Epifania, Pasqua, Pasquetta, 25 aprile, 1 maggio, 2 giugno, San Ceccardo, Ferragosto, 8 dicembre, Natale, Santo Stefano.