ricicleria-via-berneri

Accesso alla ricicleria: cosa cambia da mercoledì 1 marzo

Si informano i cittadini residenti nel Comune di Carrara che a partire dal giorno 1 marzo 2023, il conferimento dei propri rifiuti presso la ricicleria di via Berneri sarà consentito solo previa verifica in ingresso della corretta iscrizione dell’utenza conferente al registro TARI del Comune di Carrara.

Pertanto, l’utenza che ha necessità di conferire alla ricicleria deve dare evidenza dell’iscrizione di cui sopra esibendo, al momento dell’ingresso, il codice fiscale del titolare dell’utenza in questione.

Ad esempio: il figlio che intende conferire rifiuti per conto del proprio nucleo familiare dovrà recarsi alla ricicleria munito del codice fiscale del titolare dell’utenza TARI associata.

 

Comunichiamo inoltre che sono a disposizione, presso la ricicleria, i contenitori per la raccolta di indumenti usati.

Si invitano pertanto gli utenti che avessero necessità di smaltire i propri indumenti non più utilizzabili di conferirli in struttura in sacchi dedicati al loro recupero.

 

Orari di apertura della ricicleria:

  • LUN-SAB: 7:00-12:30
  • MAR e GIO pomeriggio 15:00-17:00
    (dal 1 ottobre al 31 marzo, 16:00-18:00 dal 1 aprile al 30 settembre; agosto solo mattina.)
raccolta-del-farmaco-2023

Giornata della Raccolta del Farmaco 2023

Sabato 11 febbraio vieni in farmacia e dona un farmaco a chi ne ha bisogno!

Torna anche quest’anno la giornata di raccolta del farmaco in oltre 5.200 farmacie che aderiscono in tutta Italia (espongono la locandina dell’iniziativa e l’elenco è consultabile su www.bancofarmaceutico.org), sarà chiesto ai cittadini di donare uno o più medicinali da banco per i bisognosi. Lo rende noto un comunicato di Banco Farmaceutico Fondazione onlus.

I farmaci raccolti (nel 2022, 479.470 confezioni, pari a un valore di 3.819.463 euro) saranno consegnati a 1.800 realtà assistenziali che si prendono cura di almeno 400.000 persone in condizione di povertà sanitaria offrendo gratuitamente cure e medicine. Il fabbisogno segnalato a Banco Farmaceutico da tali realtà supera il milione di confezioni di medicinali. Si invitano i cittadini – si legge in una nota – ad andare apposta in farmacia per donare un farmaco. Serviranno, soprattutto, analgesici e antipiretici, antiinfiammatori per uso orale, preparati per la tosse, farmaci per dolori articolari e muscolari, antimicrobici intestinali e antisettici.

“La crisi internazionale ha causato un aumento del costo della vita che si ripercuoterà sulle famiglie povere, sulle stesse realtà assistenziali a cui si rivolgono quando hanno bisogno d’aiuto, ma anche su tante famiglie non povere- afferma Sergio Daniotti, presidente della Fondazione Banco Farmaceutico onlus -Donare un farmaco per chi non può permetterselo è un modo per esprimere, attraverso un semplice gesto di gratuità, il meglio della nostra umanità e per dare un segnale di speranza” La GRF si svolge sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, con il patrocinio di AIFA e in collaborazione con Cdo Opere Sociali, Federfarma, Fofi, Federchimica Assosalute, Egualia – Industrie Farmaci Accessibili e BFResearch. Intesa Sanpaolo è Partner Istituzionale dell’iniziativa e con il importante contributo incondizionato di IBSA Farmaceutici, Teva Italia, EG Stada Group e DHL Supply Chain Italia e al sostegno di DOC Generici, Piam Farmaceutici, Zentiva e Chiapparoli Logistica. La Raccolta è inoltre supportata da RAI per la Sostenibilità – ESG, Mediafriends, La7, Sky per il sociale, e Pubblicità Progresso.

L’iniziativa è possibile grazie al sostegno di oltre 18.000 farmacisti (titolari e non) che oltre a ospitare la GRF la sostengono con erogazioni liberali. Anche quest’anno, sarà supportata da più di 22.000 volontari.

Per donare un farmaco presso le farmacie comunali Nausicaa è sufficiente recarsi presso i seguenti punti vendita il giorno sabato 11 febbraio:

  • Farmacia Comunale La Prada – Avenza
  • Farmacia Comunale Fiorillo – Marina di Carrara
  • Farmacia Comunale Paradiso – Marina di Carrara
  • Farmacia Comunale Fivizzano