
Si completa la riforma del sistema di raccolta dei rifiuti nel comune di Carrara: da lunedì 2 maggio, a Gragnana, al via la distribuzione delle tessere (eco card) per conferire nei nuovi cassonetti ad accesso controllato che verranno installati in tutti i paesi a monte.
Le consegne saranno attive presso la canonica in piazza della Chiesa lunedì 2 maggio, dalle ore 9.30 alle 13.30, martedì 3 maggio, dalle ore 9.30 alle 13.30, giovedì 5 maggio, dalle ore 14.30 alle 18.30. Per chi fosse impossibilitato al ritiro della card nelle date indicate, è possibile recarsi presso l’ufficio Carrara c’entro, in piazza Lodovici sabato 7 maggio, dalle ore 9.30 alle ore 13.30.
Per il ritiro della eco card è necessario esibire un documento di identità: è possibile delegare un conoscente (basta una delega scritta e copia del documento di identità del delegante, intestatario tari). In caso di impossibilita’ a ritirare la card (direttamente o tramite delega), è posssibile rivolgersi a Nausicaa per concordare un altro metodo di ritiro del materiale.
Per contattare Nausicaa infodifferenziata@nausicaacarrara.it, oppure telefono: 3384937219 dal lunedì al venerdì dalle ore 12:00 alle ore 13:30 (anche whatsapp).
Dopo l’estensione nel 2020 del porta a porta fino alla prima periferia di Carrara e l’introduzione nel 2021 della differenziata spinta in centro città con i cassonetti ad accesso controllato, il nuovo sistema approda anche nei paesi a monte, andando così a completare il percorso di ammodernamento e miglioramento della raccolta dei rifiuti. La nuova differenziata nei paesi a monte raggiungerà circa 7mila persone e verrà realizzata attraverso l’installazione di circa quaranta isole ecologiche (composte da 5 cassonetti, simili a quelli del centro città) e d curca ciquanta isole di prossimità (composte da cassonetti di dimensioni più ridotte, sul modello di quelli condominiali usati nelle zone del porta a porta).
Nausicaa sta portando avanti una campagna di sensibilizzazione e informazione ai cittadini nella zona del primo porta a porta, inviando personale “casa per casa” a verificare che la raccolta sia fatta in modo corretto. Si proseguirà poi con Sorgnano, Castelpoggio/Noceto, Torano, Codena, Miseglia, Bedizzano, Colonnata e Bergiola: anche in questi casi, orari e modalità di distribuzione delle tessere saranno comunicate ai residenti delle varie frazioni attraverso una lettera a domicilio.