Carrara, 28/09/2020 – Mercoledì 30 settembre, per tutta la giornata, cardiochek gratuito alla Farmacia Nausicaa “Paradiso” in via Felice Cavallotti a Marina di Carrara. Per l’occasione, isarà possibile sottoporsi a un elettrocardiogramma in modo facile e veloce grazie a un rilevatore palmare che funziona con un solo elettrodo da collegare al dito. Un sistema più agile e veloce disponibile su appuntamento, chiamando il numero: 0585785702
Raccolta rifiuti pazienti Covid: Nausicaa raddoppia il servizio
Carrara, 27/09/2020 – Nausicaa “raddoppia” il servizio per la raccolta dei rifiuti dei pazienti covid. A seguito dell’aumento dei contagi da Covid-19, mentre nel comune di Carrara il numero dei positivi ha superato quota 200 (dato di venerdì 25 settembre), Nausicaa ha potenziato il personale impegnato nel servizio di raccolta dei rifiuti dei pazienti affetti da Coronavirus. Avviato nei mesi del lockdown e sospeso, dal 23 giugno, nelle settimane estive in cui i contagi si erano azzerati, il servizio è ripartito dal il 27 agosto ed è stato potenziato dall’11 settembre: «La recente impennata dei contagi ci ha convinti della necessità di incrementare il personale dedicato che deve acquisire i dati aggiornati, prendere contatti con i casi positivi, programmare la consegna e il ritiro dei rifiuti oltre che procedere materialmente a prelevare il materiale. E’ un lavoro estremamente delicato, che richiede grande concentrazione e attenzione: voglio ringraziare i nostri addetti che lo svolgono con enorme scrupolosità» ha spiegato il presidente di Nausicaa Luca Cimino, precisando che da settembre il personale dedicato è passato da 2 a 4 unità.
Il ritiro dei rifiuti dei pazienti Covid è realizzato in collaborazione con l’amministrazione comunale e in particolare con l’ufficio Ambiente, in base ai dati forniti dall’azienda sanitaria Usl Toscana Nord Ovest. Come da ordinanza regionale, Nausicaa fornisce alle persone contagiate a domicilio un kit per la gestione dei rifiuti. I pazienti positivi devono usare i guanti, inserire la spazzatura in due sacchi, chiuderli con il nastro adesivo. Successivamente un addetto passa a prelevarli direttamente a domicilio, con un appuntamento concordato con l’utente: il personale deve indossare una tenuta speciale (tuta, guanti, mascherina, occhiali e tutti i dispositivi di protezione necessari) ed è chiamato a seguire un protocollo di vestizione e vestizione ben preciso.
Si tratta dunque di un servizio delicatissimo, a tutela della salute pubblica, che richiede enorme attenzione per sé e per gli altri. Il servizio di raccolta dei rifiuti delle persone contagiate dal covid-19 viene effettuato sulla base delle informazioni che l’azienda sanitaria Usl Toscana Nord Ovest fornisce al Comune di Carrara: queste vengono gestite nel massimo rispetto della privacy dei cittadini. Tutte le fasi del servizio vengono effettuate seguendo la normativa vigente.
La nutrizionista in farmacia, consulenze gratuite martedì 29 a “La Prada”
Carrara, 25/09/2020 – Continuano all’insegna della salute e del benessere le iniziative offerte gratuitamente dalle farmacie di Nausicaa Spa ai cittadini di Carrara. Martedì 29 settembre alla farmacia comunale “La Prada” si svolgerà un incontro totalmente gratuito con la nutrizionista Alessandra Parasole, dal titolo “Emozioni a tavola – Come riprendersi da questo momento?”.
«In questo periodo – afferma la dottoressa – più che mai ci sentiamo scombussolati e smarriti e sono proprio le emozioni a influire di più sulla qualità e quantità di cibo assunto in ogni fase e contesto di vita. Il mio messaggio per voi è: non dovete punirvi, dovete iniziare a volervi bene e iniziamo insieme a capire cosa fare».
Per usufruire della consulenza gratuita, che verrà eseguita in farmacia, è necessario prenotare telefonando allo 0585 53161 o richiedendo direttamente alle farmaciste di Nausicaa.
Sabato giornata gratuita per la valutazione della postura e dei disturbi dell’equilibrio alla farmacia “La Prada”
Carrara, 22/09/2020 – Proseguono i servizi gratuiti per la salute e il benessere dei cittadini offerti da Nausicaa Spa. Il prossimo appuntamento si svolgerà alla farmacia “La Prada” di Avenza sabato 26 settembre dalle ore 8 alle 13 e dalle 15.30 alle 20. «Sai tenere in piedi la tua salute?» è la domanda-titolo dell’evento tutto dedicato alla valutazione della postura e ai disturbi dell’equilibrio.
L’iniziativa è organizzata in collaborazione con LabTop e prevede l’utilizzo di una pedana baropodometrica, ovvero una sofisticata metodica di indagine computerizzata che permette di rilevare la quantità di carico esercitata su ciascun punto d’appoggio del piede, sia in posizione eretta sia durante il cammino. Attraverso la distribuzione del peso corporeo si può risalire, infatti, alla presenza di problemi ai piedi, alle articolazioni o alla schiena e attuare correzioni plantari ortopedici su misura.
Ma come avverrà il test? La rilevazione verrà svolta senza calzature in circa 15 minuti. Consiste in due rilevazioni della durata di un paio di minuti ciascuna, in condizione statica e dinamica. «Il controllo dell’appoggio del piede – spiegano dall’azienda – previene l’insorgere di dolori alle articolazioni metatarsali o al calcagno, nonché complicazioni che possono riflettersi sulla struttura corporea come algie lombari, problemi al ginocchio e al bacino». Per effettuare il test è necessaria la prenotazione, telefonando al numero 0585 53161 o recandosi direttamente in farmacia.
Porta a porta: mr Baldini allenatore di “differenziata”
Carrara, 20 settembre 2020 – Partirà domani la nuova campagna pubblicitaria di Nausicaa Spa per il servizio porta a porta. Questa volta il protagonista sarà l’allenatore della Carrarese Silvio Baldini:«Ringrazio il Mr e la società per la grande disponibilità. La Carrarese si è mostrata molto sensibile a questa iniziativa confermando se mai ce ne fosse bisogno il forte legame con la città. Dopo la prima fase dell’estensione del servizio, in cui abbiamo spiegato le novità del porta a porta, è arrivato il momento di spronare i cittadini a proseguire, con impegno e determinazione. Chi meglio di un allenatore come Mr Baldini poteva lanciare un messaggio di questo tipo?» ha spiegato il presidente di Nausicaa Spa Luca Cimino.
Lunedì in vista della ripresa dell’attività agonistica della squadra, che sarà impegnata mercoledì nella partita casalinga di Coppa Italia e subito dopo con il campionato di Lega Pro, saranno affissi i manifesti con protagonista Silvio Baldini. «Cogliamo l’occasione per fare il nostro in bocca al lupo alla Carrarese per il nuovo campionato. Ovviamente Nausicaa ha il cuore giallo azzurro!»ha concluso Cimino.
Tutte le informazioni sul porta a porta, incluso il calendario della raccolta, sono disponibili sul sito www.nausicaacarrara.it e sulle pagine social di Nausicaa. Per domande specifiche i cittadini posso chiamare il numero verde 800 015821 o scrivere a info@nausicaacarrara.it
Festival Con_vivere 2020: Nausicaa organizza incontro sul Diritto alla Salute, all’Educazione all’Ambiente e all’Inclusione. Prenotazioni online.
L’argomento di quest’anno del Festival Con_vivere è I DIRITTI e Nausicaa si è inserita in un simposio con prenotazione obbligatoria che si terrà sabato 12 settembre alle ore 18 in piazza d’Armi (presso il cortile antistante la Scuola Figlie di Gesù) con una scaletta che coprirà i seguenti argomenti:
– Il diritto alla Salute, dove l’azienda ha un ruolo importante sul territorio grazie alle sue 7 farmacie comunali che operano in funzione della mission aziendale volta a fornire servizi gratuiti e di eccellenza al cittadino. Per l’occasione discuteremo i dati della recente campagna di screening gratuito sulle maculopatie “Occhio alla Vista” attraverso la testimonianza della dottoressa Roberta Sermattei (direttore della farmacia comunale “La Perla” di Bonascola) e presenteremo la nuova iniziativa gratuita “Occhio al Neo” per la ricerca del melanoma in collaborazione con il dottor Giovanni Bagnoni, primario dermatologia ASL Toscana Nordovest. Il dottor Bagnoni presenzierà come relatore illustrando i dati epidemiologici e le modalità educazionali di prevenzione primaria e secondaria legate all’insorgere di questa patologia che necessita di una diagnosi precoce per essere controllata. Le nostre farmacie comunali mirano perciò a diventare una vera e propria estensione dei servizi ospedalieri a tutto vantaggio della cittadinanza.
– Il diritto alla salute passa dalla cura dell’ambiente: l’ing. Norberto Borzacca, dirigente servizio di Igiene Urbana di Nausicaa SpA, illustra il progetto di estensione del servizio di raccolta dei rifiuti porta a porta sul territorio, ponendo l’accento sulla collaborazione attiva a 360 gradi del cittadino e non tralasciando la responsabilità dell’azienda nel riconoscimento e nello sviluppo delle aree di miglioramento per una riuscita ottimale del servizio.
– Il diritto all’educazione all’ambiente passa attraverso la scuola: Le nuove generazioni hanno bisogno di conoscere le problematiche attuali legate alla salute dell’ambiente attraverso un progetto scolastico che li educhi parlando il loro linguaggio e che li stimoli a fare la loro parte per un futuro migliore. The Different Project nasce per questo, e Giuseppe D’Aleo, responsabile della comunicazione aziendale, ce lo racconta mostrandoci le attività di coding (come attività di apprendimento moderno), di riciclo creativo e persino un videogame, che insegnano ai piccoli a rispettare l’ambiente che li circonda in maniera divertente.
– Il diritto all’inclusione: la tutela dell’ambiente non conosce confini! Jonathan Lisci, psicologo e psicoterapeuta nonché coordinatore del Centro Anch’Io di Fossola, ci racconta l’impegno degli ospiti della struttura nel proporre attività di riciclo creativo sempre nuove basate sul networking locale, elevandosi ad esempi virtuosi nella tutela dell’ambiente.
Porta a porta: conclusa la rimozione delle isole ecologiche da Avenza
Carrara, 02/09/2020
Gli operatori di Nausicaa Spa concluderanno entro la giornata di oggi le operazioni di rimozione delle isole ecologiche nella zona storica di Avenza, dove lo scorso 1° luglio è stato avviato il servizio di raccolta differenziata porta a porta. I cittadini dunque hanno avuto quasi otto settimane di tempo per abituarsi al nuovo sistema e allenarsi alla differenziata, prima della rimozione dei cassonetti: «Si tratta di un passaggio molto importante – commenta il presidente di Nausicaa, Luca Cimino – per aumentare sempre più la qualità della raccolta dei rifiuti. La risposta dei cittadini all’introduzione del servizio è stata positiva, come dimostrano le percentuali di ritiro dei kit che superano l’80% in tutte le zone. Confidiamo che questo trend positivo prosegua anche a seguito della rimozione delle isole ecologiche».
L’auspicio di Nausicaa è che la scomparsa dei cassonetti contribuisca a stroncare il fenomeno dell’abbandono indiscriminato di rifiuti ingombranti che spesso avveniva proprio in quelle aree, creando discariche abusive. «Ricordo che per gli ingombranti i cittadini hanno a disposizione due servizi gratuiti: il ritiro a domicilio o il conferimento alla Ricicleria di via Berneri» prosegue il presidente Cimino. Inoltre l’azienda ricorda che gli eventuali conferimenti fuori zona saranno oggetto di controlli e sanzionati.
Per quanto riguarda invece le procedure di differenziazione, i “neofiti” possono contare su Junker (scaricabile su dispositivi iOS e Android) una app che permette di scansionare il codice a barre del prodotto o dell’imballaggio e ricevere suggerimenti su dove conferirli. Junker offrire inoltre la possibilità all’azienda e al Comune di comunicare direttamente molte altre informazioni: ubicazione dei punti di raccolta, percorsi, calendari del porta a porta, indicazioni per i rifiuti speciali, e quant’altro.
Nausicaa ricorda infine che il calendario della raccolta porta a porta, è scaricabile sul sito www.nausicaacarrara.it. E, per tutte le altre informazioni sui servizi, è possibile seguire la pagina Facebook Nausicaa Spa o chiamare il numero verde 800 015 821.